WeAreSocial ad inizio anno ha pubblicato un report sullo status dei social e del mobile in Italia. Vediamo alcuni elementi importanti per chi deve decidere su quale strada scegliere per la propria azienda sui social network e sulle piattaforme mobile.
Quello che spicca subito è che il 60% degli italiani usa regolarmente internet, i profili attivi sono più di 28 milioni, di cui 22 milioni accedono da dispositivi mobile: quest’ultimo (accesso a canali social da mobile) è il dato che ha visto il maggior incremento negli ultimi 12 mesi (+11%)
Una propensione sempre maggiore ad accedere ai canali social dai dispositivi mobili.
Per quanto riguarda il tempo speso sui diversi media troviamo che sono più di 4 ore al giorno per la navigazione sul web da pc o tablet.
2 ore al giorno vengono dedicate alla navigazione web da dispositivi mobile.
In tutto questo, il tempo speso su piattaforme social è di 2 ore e 30 minuti.
Abbiamo visto nell’articolo precedente come le piattaforme di messaggistica tipo WeChat, WhatsApp e Facebook Messenger, sono sempre più utilizzate, e nel nostro paese è un trend ancor più forte che nel resto del mondo.
Rispetto al totale della popolazione italiana risulta che sia proprio WhatsApp il servizio più usato ogni mese rispetto a tutte le piattaforme di messaggistica, e supera addirittura un social network come Facebook.
Quindi, anche in Italia, il mobile è sempre più il mezzo attraverso cui accedere a piattaforme di relazione e conversazione online. Gli italiani infatti usano i propri smartphone per svolgere diverse attività, un tempo delegate a schermi più grandi: la fruizione di contenuti video è sempre maggiore, così come l’uso di applicazioni legate a piattaforme social.
Un altro dato, forse il più importante, è la percentuale del 20% degli utenti che cerca informazioni su prodotti da acquistare direttamente da mobile. In più, le due percentuali tra chi cerca informazioni da pc e chi poi finalizza effettivamente l’acquisto da desktop sono identiche (39%).
Il canale digital, e il mobile sono sempre più importanti e strategici per chi vende on line.
Trovate tutto il report di WeAreSocial qui