So che come titolo non è il massimo, ma è quello che è successo. Il punto è che molti non se ne sono ancora accorti, tanti si, ma molti no.
Spesso ci si accorge dei cambiamenti quando ormai ci sono sfrecciati a fianco. Fortunatamente per molti, almeno qui in Italia, il cambiamento è in corso e come sempre l’aggiornamento va a rilento. Per cui c’è modo di aggiornarsi in tempo utile, soprattutto capendo quali sono i numeri generati dal nuovo sviluppo della comunicazione. Intesa come comunicazione sociale. Cioè il nuovo modo di raccontarsela. Possiamo “raccontarcela” in modo più o meno informale, ma la differenza nel modo di parlare ad un amico o ad un cliente è davvero minima.
Tanto per chiarire qual era lo stato delle cose nel 2009 posto un video di Socialnomics:
Ora i numeri sono cresciuti esponenzialmente, e non mi interessa nemmeno citarli, ma quello che è evidente è che la rivoluzione è stata prima mediatica e poi sociale. Ed ora tutto si sta mischiando di nuovo, rendendo il sociale on line ed off line una cosa sola. Sia che si parli del mio nuovo prodotto da proporre ai clienti che si parli della serata precedente passata con gli amici.
Tutto cambia, di nuovo. Come dice Steve Jobs.